Nomine in ruolo con procedura “Call veloce” – Pubblicazione esiti prima fase (assegnazione provincia) e avvio seconda fase per la scelta della sede
L’'Ufficio Scolastico regionale del Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l'Avviso n. 17184 del 9 agosto 2022 che pubblica, in allegato, il prospetto riepilogativo contenente gli esiti della prima fase della procedura informatizzata relativa alle nomine in ruolo per Call Veloce a.s. 2022/23 relativamente al personale docente.
Contestualmente l'Avviso da comunicazione, al solo personale docente, dell’avvio della seconda fase relativa alla scelta della sede da parte dei candidati che sono stati individuati quali destinatari di immissione in ruolo.
Le funzioni saranno accessibili all’utenza - in modalità telematica - attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dal 9 agosto alle ore 23.59 del 10 agosto 2022.
Personale ATA. Pubblicate le graduatorie permanenti definitive
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale per Verona in data 9 agosto 2022 ha pubblicato sul proprio sito www.istruzioneverona.it la Nota 2780 con la quale dispone l'approvazione, in via definitiva, delle graduatorie provinciali permanenti definitive del Personale A.T.A. e ne dispone la loro pubblicazione.
Si ritiene utile riportare i posti autorizzati dal Ministero per la provincia di Verona:
AA |
AT |
CS |
|||
Disponibilità | numero ruoli | Disponibilità | numero ruoli | numero ruoli | numero ruoli |
67 | 24 | 37 | 8 | 246 | 102 |
già indicati nell'articolo del 29 luglio 2022 Informativa su immissioni in ruolo del personale ATA a.s. 2022/23
Sedi di Utilizzazione e Assegnazioni provvisorie personale ATA
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale per Verona ha pubblicato sul proprio sito www.istruzioneverona.it il Decreto n. 2753 del 5 agosto 2022 con il quale dispone, limitatamente all’anno scolastico 2022/23, le Utilizzazioni e le Assegnazione provvisorie, provinciali ed interprovinciali, del personale ATA di ruolo.
Online il nuovo simulatore prestiti INPS senza PIN
L'INPS con comunicato del 04/08/2022 avvisa che è online il nuovo applicativo di Simulazione piccoli prestiti e prestiti pluriennali rivolto agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Il nuovo simulatore sostituisce il precedente e vi si accede senza PIN. Il servizio consente di orientarsi sul tipo di prestito e sull'importo minimo e massimo che si può richiedere, anche sulla base della rata di restituzione desiderata.
Dipendenti scuola: dal 13 Agosto 2022 modificata la normativa relativa ai permessi e congedi biennali retribuiti legge 104
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022, in vigore dal 13 agosto 2022,ha introdotto alcune novità normative in materia di permessi e congedi biennali retribuiti legge 104 .
Come precisato all'art.1-comma 2°- del DLGS n.105/2022 le modifiche si applicano anche al personale delle PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (quindi anche al personale della scuola).
L'approfondimento nella sezione gestita dal Prof. Renzo Boninsegna
CdC. ADSS – sostegno secondaria 2° gr. Elenco trasformazione contratti T.D. in contratti T.I
L’'Ufficio Scolastico regionale del Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it il Decreto prot. 2738 del 5 agosto 2022 con allegato l’elenco dei candidati che hanno ottenuto la trasformazione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato a seguito di espletamento della prova disciplinare Classe di Concorso ADSS – Sostegno secondaria 2° grado.
Pagina 15 di 48