Decreto-legge n. 2 del 14 gennaio 2021
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2021 il Decreto-legge n. 2 del 14 gennaio 2021 che entra in vigore dal il giorno stesso della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (14 gennaio 2021).
Nel rimandare ad un'attenta lettura del Decreto se ne riportano le principali novità cosi come compaiono sul sito del Ministero della Salute.
Congedo straordinario per i genitori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza
L’Inps ha emanato la Circolare n. 2 del 12 gennaio 2021 con la quale fornisce istruzioni contabili sul congedo straordinario per i genitori dipendenti in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado e per i genitori di figli in situazione di disabilità grave, in caso di sospensione della didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o in caso di chiusura dei centri diurni a carattere assistenziale.
Si allegano:
Pubblicazione graduatorie provvisorie permessi per il diritto allo studio anno 2021
L'Ufficio VII - Ambito Territoriale di Verona dell'USR per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito www.istruzioneverona.it la Nota 434 del 14 gennaio 2021, con la quale comunica la pubblicazione delle graduatorie provinciali provvisorie del personale decente e del personale A.T.A. beneficiario dei permessi per il diritto di studio anno solare 2020.
Pensionandi scuola dal 01/09/2021: Serve inviare quanto prima domanda telematica all'INPS per il pagamento della pensione
Nella allegata scheda inviataci dal Prof. Renzo Boninsegna viene ricordata l'importanza per i pensionandi scuola 2021 di presentare quanto prima, e comunque entro il 28/02/2021, la domanda telematica all'INPS per il pagamento della pensione.
Il pensionando che non assolverà a tale adempimento cesserà dal servizio con decorrenza dal 01/09/2021, ma ….. non avrà il pagamento della pensione fino a quando non utilizzerà tale forma telematica per l'invio della domanda di pensione.
Questo comporterà ritardi nel pagamento della pensione, che NON sarà regolarmente accreditata in c/c il 01/09/2021.
Nuova ordinanza del Ministero della Salute: Veneto in area arancione
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova Ordinanza sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita l'8 gennaio 2021.
L'Ordinanza, che sarà in vigore a partire da domenica 10 gennaio e sarà valida fino a venerdì 15 gennaio, data in cui scadrà il DPCM 3 dicembre 2020, colloca in area arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto.
Si allega l'Ordinanza relativa al Veneto.
Acquisizione dei 24 CFU per l’insegnamento
Tra i numerosi percorsi per l'acquisizione dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche per maturare i requisiti necessari per diventare insegnanti presso le scuole secondarie di primo e secondo grado si segnalano quello dell'Università telematica Pegaso e il percorso dell'Università di Verona.
Le iscrizioni al percorso dell'Università di Verona sono aperte dal 7 gennaio al 7 febbraio 2021 e non c’è obbligo di frequenza .
Per garantire un’ampia partecipazione degli studenti, nonostante la situazione di emergenza sanitaria, le lezioni saranno erogate in modalità telematica.
Pagina 2 di 10