Graduatorie per immissione in ruolo su posto di sostegno: rinnovo con cadenza biennale
Il Ministero dell’istruzione e del merito ha pubblicato qualche giorno fa il Decreto n. 259 del 30 settembre 2022, firmato dal ministro Bianchi, che disciplina le modalità di costituzione e funzionamento delle nuove graduatorie regionali per l'assunzione su posti di sostegno.
Il Decreto prevede la costituzione di graduatorie regionali, di durata biennale, alle quali possono accedere i docenti che, alla data di scadenza del termine previsto per la presentazione della domanda, siano in possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno nel relativo grado di scuola e precede la prossima emanazione del bando, che indicherà i tempi di presentazione della domanda di partecipazione.
Il periodo di formazione e prova per i docenti assunti a Tempo Indeterminato
I docenti tenuti all’anno di formazione e prova per conseguire la conferma in ruolo sono i docenti al primo anno di servizio con incarico a tempo indeterminato, a qualunque titolo conferito.
Il periodo di formazione e prova prevede la prestazione del servizio effettivo per almeno centottanta giorni nel corso dell’anno scolastico, di cui almeno centoventi per le attività didattiche, l’obbligo delle 50 ore di formazione nonché il superamento del test finale e la valutazione positiva del percorso.
Presentazione domande permessi per il diritto allo studio personale assunto dopo il 15/11/2022
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Direzione Generale – Uff. III – Personale della Scuola ha emanato la Nota prot. 25533 del 22.11.2022 avente oggetto: "Permessi per il diritto allo studio anno solare 2023 –Contratto collettivo integrativo regionale (CCIR) sottoscritto definitivamente in data 16.11.2022 – Presentazione domande personale assunto dopo il 15 novembre 2022."
Sedi disponibili ed elenco supplenze annuali e fino al termine attività didattiche personale docente ed educativo - Bollettino n. 8
In data 17 novembre 2022 l'Ufficio VII - Ambito Territoriale per Verona ha pubblicato sul proprio sito web www.istruzioneverona.it, contestualmente alla Nota n. 16144 e al Bollettino n. 8 che riporta l’individuazione degli aventi titolo alle proposte di assunzione a tempo determinato per l’anno scolastico 2022/23 per le supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche, il quadro delle disponibilità delle sedi.
Il personale di cui all’allegato elenco dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il 21 novembre 2022.
Pubblicazione esiti prima fase (assegnazione provincia) e avvio seconda fase per scelta sede assunzioni T. D. docenti classi di concorso A008-A034-A037-A040-A061-AN56-B015-B016-B018-B019
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it l'Avviso prot. n. 24988 del 14 novembre 2022 relativo all’apertura della procedura informatizzata FASE 2 per la scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati quali destinatari dei contratti a tempo determinato inseriti nelle graduatorie di merito della procedura concorsuale per le classi di concorso: A008-A034-A037-A040-A061-AN56-B015-B016-B018-B019.
Le funzioni saranno accessibili all’utenza - in modalità telematica - attraverso il portale POLIS – Istanze on line dal 15 al 16 novembre 2022..
Allegato all'Avviso è pubblicato l'Esito individuazione della fase 1
Esito assegnazione di sede docenti individuati su provincia classi di concorso A011 e A042
L'Ufficio Scolastici Regionale per il Veneto il giorni 11 novembre 2022 ha pubblicato sul proprio sito istruzioneveneto.gov.it il Decreto n. 3850 con il quale viene assegnata la sede ai docenti già individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2022/23 sulle classi di concorso A011 e A042.
L'Elenco di assegnazione su sede costituisce parte integrante e sostanziale del Decreto.
Tale personale dovrà assumere servizio presso l’Istituzione Scolastica assegnata il giorno 14 novembre 2022.
Pagina 10 di 54