Didattica Digitale Integrata (DDI) e servizio in presenza
Si riporta in allegato il comunicato unitario delle OO.SS. provinciali sulla Didattica Digitale Integrata(DDI) e servizio in presenza.
Assistenti amministrativi facenti funzioni di DSGA
Si riporta di seguito il comunicato dell’Ufficio Legale relativo all’oggetto:
Roma lì 05 novembre 2020
Oggetto: azione LEGALE n. 24 Assistenti amministrativi facenti funzioni di dsga – manifestazione di interesse
Nonostante il pressante impegno politico sindacale della Segreteria Generale, non ha ancora trovato soluzione la posizione degli Assistenti Amministrativi facenti funzione DSGA, molti dei quali hanno visto revocare il proprio incarico.
Lo SNALS chiede l'eliminazione della clausola rescissoria per i contratti COVID del personale ATA
Comunicato stampa
SCUOLA - SERAFINI (SNALS-CONFSAL): SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE - LO SNALS CHIEDE L’ELIMINAZIONE DELLA CLAUSOLA RESCISSORIA PER I CONTRATTI COVID DEL PERSONALE ATA
Nonostante la Nota MI 1870 del 14 ottobre avesse dato indicazioni per l’eliminazione della clausola rescissoria dai contratti a tempo determinato di tutto il personale della scuola assunto con l’organico aggiuntivo, il MEF ha dato corso alla disposizione della DGPER solo per il personale docente ed educativo.
Didattica a distanza: nel contratto soluzioni pasticciate, docenti costretti a lavorare in isolamento
Si riporta il link all'l’intervista del Segretario Generale dello Snals Confsal, Elvira Serafini, ad Orizzonte Scuola: https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-serafini-snals-nel-contratto-soluzioni-pasticciate-docenti-costretti-a-lavorare-in-isolamento/
Lo SNALS-CONFSAL alla Ministra dell'Istruzione: "Ripristinare regolari relazioni sindacali"
Comunicato stampa
Prove di dialogo politico tra sindacati e ministero, attraverso l’incontro che si è svolto stamane tra OO.SS. e la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
“E’ necessario ripristinare regolari relazioni sindacali - ha affermato Elvira Serafini, Segretario Generale dello Snals-Confsal nel corso del suo intervento - per riallacciare un percorso interrotto dopo la firma dei protocolli estivi. Ricordo che non abbiamo mai avuto i dati relativi ai monitoraggi di quei protocolli”.
Lo Snals-Confsal chiede l’eliminazione del blocco quinquennale!
Comunicato stampa
Il blocco quinquennale della mobilità dei docenti, introdotto dalla Legge n. 159 del 20 dicembre 2019, interessa tutti i neoimmessi in ruolo dal corrente anno scolastico 2020/21 a quelli che saranno i neoimmessi in ruolo nel corso dei prossimi anni, a prescindere dal canale/graduatoria di reclutamento (GAE, Concorsi 2016, Concorsi 2018, “call veloce”) e a prescindere dall’ordine e grado di scuola.
Pagina 53 di 54