SNALS Verona
Cambia navigazione
  • HOME
  • Chi siamo
    • Snals Verona
    • Orario delle sedi
  • Consulenza
    • Sede di Verona
      • Scuola statale
      • Scuola comunale
    • Sede di Legnago
    • Sportelli
    • Scuola paritaria
  • Iscrizione
    • Aggiornamento dati
  • News
    • Archivio News
  • Concorsi
    • Docenti
      • Primaria
        • straodinario
        • Ordinario
      • Secondaria
        • Ordinario
          • STEM
        • Straordinario
    • ATA
    • Dirigenti
  • Graduatorie
    • Graduatorie ad Esaurimento
    • Graduatorie Provinciali di Supplenza (GPS)
    • Graduatorie di istituto
      • Docenti
      • ATA
  • Nomine
    • Docenti
      • Tempo Indeterminato
      • Tempo Determinato
        • Calendari nomine T.D.
      • Supplenza
    • ATA
      • Tempo indeterminato
      • Tempo Determinato
  • Mobilità
    • Trasferimenti e passaggi
      • AFAM
    • Utilizzazioni ed Assegnazioni provvisorie
  • Schede
    • Pensioni
    • Carriera e stipendi
    • Nomine in ruolo
  • Servizi
    • Assicurazione gratuita per gli iscritti
    • CAF
      • Isee
    • Patronato
      • Assegno Unico Universale
    • Pensione scuola STATALE
    • Ricostruzione di carriera
  • Varie
    • Calendario scolastico
    • Statistiche
    • Piano per la ripartenza
    • Guide ARAN
    • INAIL
    • INPS
    • MEF
    • Agenzia delle entrate
    • Garante dati personali
    • Confsalform
    • Miscellanea
    • Risorse utili
    • Vecchio sito
  • Posizioni sindacato
  • Rivista Scuola Snals
  • Prenota un appuntamento
  • Contratti
  • Links

Orario delle sedi Snals dal 1° Settembre 2022

Didattica a distanza: nel contratto soluzioni pasticciate, docenti costretti a lavorare in isolamento

Pubblicato: 03 Novembre 2020

Si riporta il link all'l’intervista del Segretario Generale dello Snals Confsal, Elvira Serafini, ad Orizzonte Scuola: https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-serafini-snals-nel-contratto-soluzioni-pasticciate-docenti-costretti-a-lavorare-in-isolamento/

Lo SNALS-CONFSAL alla Ministra dell'Istruzione: "Ripristinare regolari relazioni sindacali"

Pubblicato: 30 Ottobre 2020

Comunicato stampa

Prove di dialogo politico tra sindacati e ministero, attraverso l’incontro che si è svolto stamane tra OO.SS. e la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.

“E’ necessario ripristinare regolari relazioni sindacali - ha affermato Elvira Serafini, Segretario Generale dello Snals-Confsal nel corso del suo intervento - per riallacciare un percorso interrotto dopo la firma dei protocolli estivi. Ricordo che non abbiamo mai avuto i dati relativi ai monitoraggi di quei protocolli”.

Leggi tutto...

Lo Snals-Confsal chiede l’eliminazione del blocco quinquennale!

Pubblicato: 15 Ottobre 2020

Comunicato stampa

Il blocco quinquennale della mobilità dei docenti, introdotto dalla Legge n. 159 del 20 dicembre 2019, interessa tutti i neoimmessi in ruolo dal corrente anno scolastico 2020/21 a quelli che saranno i neoimmessi in ruolo nel corso dei prossimi anni, a prescindere dal canale/graduatoria di reclutamento (GAE, Concorsi 2016, Concorsi 2018, “call veloce”) e a prescindere dall’ordine e grado di scuola.

Leggi tutto...

Attività didattiche per gli alunni fragili

Pubblicato: 13 Ottobre 2020

Il Ministro dell’Istruzione ha firmato l’Ordinanza prot. 134 del 9 ottobre 2020, avente per oggetto “Ordinanza relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d-bis) del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22” con la quale, garantendo la tutela del diritto allo studio degli alunni e degli studenti con patologie gravi o immunodepressi, cosiddetti “fragili”, fornisce indicazioni, per il presente anno scolastico, sulle modalità di svolgimento delle attività didattiche, tenendo conto della specifica condizione di salute dei soggetti interessati, con particolare riferimento alla condizione di immunodepressione certificata, nonché del conseguente rischio di contagio particolarmente elevato, con impossibilità di frequentare le lezioni scolastiche.

Indicazioni modalità rientro a scuola in seguito ad assenza per malattia

Pubblicato: 07 Ottobre 2020

Il 6 ottobre 2020 l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto con la Nota n. 17843 ha trasmesso la Nota n. 17760 sottoscritta congiuntamente con la Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria della Regione del Veneto avente oggetto "Indicazioni attuative per la Regione del Veneto in merito alle modalità per il rientro a scuola o al servizio per l'infanzia in seguito ad assenza per malattia e per la gestione dei contatti intra-scolastici di caso confermato - trasmissione "Circolare del Ministero della Salute n. 30847  del 24.9.2020" e "Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi confermati di  COVID-19 all'interno delle scuole e dei servizi per l'infanzia"

Leggi tutto...

Congedo parentale per la quarantena scolastica dei figli

Pubblicato: 04 Ottobre 2020
  • Covid 19

Il decreto-legge 8 settembre 2020 n. 111 ha previsto che il lavoratore dipendente il cui figlio minore di 14 anni deve restare a casa da scuola in quarantena a causa del coronavirus può usufruire del congedo parentale per tutta la durata del periodo di isolamento deciso dall’autorità sanitaria, anche quando la quarantena dovesse essere prolungata.

In data 2 ottobre 2020 l’Inps ha emanato la Circolare n. 116 del 2 ottobre con la quale fornisce le istruzioni amministrative precisando che il congedo può essere fruito nei casi in cui i genitori non possano svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile e comunque in alternativa a tale tipologia di svolgimento dell’attività lavorativa.

Può essere richiesto più volte se dovesse ripetersi l’isolamento per lo stesso figlio o per altri, purché l’episodio si verifichi entro il 31 dicembre 2020 ma può essere fruito da uno solo dei genitori conviventi con il figlio oppure da entrambi, ma non negli stessi giorni.

La domanda di congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli non si presenta all’INPS  ma direttamente alla Scuola.

Pagina 48 di 48

  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • Sei qui:  
  • Home

Nome Utente

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?


SNALS CONFSAL VERONA - Via Duse, 20 - 37124 Verona  - Tel. 045/915777 - Fax 045/915907

veneto.vr@snals.it  - PEC: veneto.vr@pec.snals.it   


 

 

 

 

 

Torna su

© 2023 SNALS Verona