Ordinanza della Regione Veneto n. 169 del 17 dicembre 2020
Il Presidente della Giunta Regionale del Veneto ha emanato l’Ordinanza n. 169 del 17 dicembre 2020 "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni."
L’ordinanza, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della regione Veneto n. 195 del 17 dicembre 2020, ha effetto dal 19 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, salva proroga o modifica anticipata disposta con apposita ordinanza conseguente al mutamento delle condizioni di contagio.
Per quanto non modificato dalla presente ordinanza, valgono le disposizioni di cui all’Ordinanza della Regione Veneto n. 167 del 10 dicembre 2020
Supplenti scuola. Indennità maternità fuori nomina utile ex se per la pensione
A parecchie docenti e ATA quando erano supplenti sarà capitato, terminata una supplenza, di entrare nel periodo obbligatorio di maternità entro 60 giorni dalla fine della supplenza.
Tali supplenti donne hanno percepito un'indennità pari all'80% ai sensi articolo 24, comma 2, del D.lgs. 151/ 2001. Questa indennità è utile ex se per la pensione cassa stato.
Serve controllare il proprio estratto conto INPS. Se il periodo di indennità di maternità non è indicato si deve inviare ON LINE la R.V.P.A. e chiedere alla scuola la sistemazione della propria posizione assicurativa.
Nella allegata scheda inviataci dal prof. Renzo Boninsegna, viene trattata tale problematica e descritta la procedura per recuperare il periodo di indennità di maternità fuori nomina ai fini della propria pensione.
Domande di cessazione dal servizio presentate entro il 7 dicembre a Verona
Il Ministero dell'Istruzione ha fornito il prospetto recante il conteggio a livello nazionale delle istanze di cessazione e di “quota 100” inoltrate dal personale docente, educativo, IRC ed ATA.
Si riportano i dati relativi alla provincia di Verona.
Istanza Cessazione |
Istanza Quota 100 |
Totale (*) | |
Docenti | 217 | 228 | 424 |
ATA | 66 | 46 | 111 |
I.R.C. | 3 | 4 | 6 |
P.ED | 2 | 2 | 4 |
TOTALE GENERALE |
288 | 280 | 545 |
(*) Nr. personale scuola che ha inoltrato istanza di partecipazione. Nel caso la persona ha inoltrato due istanze, in questa colonna viene conteggiato una sola volta.
Per i dati relativi al Veneto si veda il corrispondente articolo Domande di cessazione dal servizio presentate entro il 7 dicembre in Veneto sul sito regionale www.snalsveneto.it
Ordinanza della Regione Veneto n. 167 del 10 dicembre 2020
Il Presidente della Giunta Regionale del Veneto ha emanato l’Ordinanza n. 167 del 10 dicembre 2020 "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID19. Ulteriori disposizioni."
L’ordinanza ha effetto dal 12 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021, salva proroga o modifica anticipata disposta con apposita ordinanza conseguente al mutamento delle condizioni di contagio.
FAQ del Governo sugli spostamenti tra il 21 dicembre e il 6 gennaio pp.vv.
Il Governo ha pubblicato, al link http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#FAQ2 , le Faq specifiche per il periodo 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021, in particolar modo riferite alla possibilità degli spostamenti durante tale periodo.
Si veda l'articolo Il DPCM del 3/12/2020 e le schede di lettura semplificata del DPCM in vigore.
Si ricorda che il DPCM avrà validità fino al 15 gennaio 2021.
Pensionati 2019 e 2020: a Gennaio 2021 la pensione diminuirà.....perché?
Come ogni anno molti iscritti pensionati telefonano o inviano una e-mail al sindacato preoccupati perché la pensione è "diminuita".
Hanno paura che l'INPS abbia commesso ………….. qualche errore …. a loro danno.
Nella allegata scheda inviataci dal prof. Renzo Boninsegna, allo scopo di "tranquillizzare" i nostri pensionati iscritti e "prevenire" inutili telefonate ed e-mail, vengono chiariti i motivi della "riduzione" nella pensione netta pagata nel 2021.
Pagina 5 di 10