Lo SNALS e la CONFSAL dal Ministro Bianchi per "la Scuola che Vogliamo!"
Si è tenuto ieri 16 marzo 2021 l’incontro dello SNALS e della CONFSAL, nelle persone del Segretario Generale SNALS Elvira Serafini e del Vice-Segretario Generale Confsal Salvatore Margiotta col Ministro Bianchi per il “Patto sull’educazione e l’istruzione”.
Informativa sull'organico di diritto del personale docente per l'a.s. 2021/2022
Si è svolto nel pomeriggio di ieri 16 marzo 2021, l'atteso incontro per l'informativa sugli organici del personale docente per il prossimo a.s. 2021/22.
Il nuovo Capo Dipartimento, Dott. Stefano Versari, ha illustrato brevemente il contenuto della bozza di decreto sull’argomento.
Online il servizio automatico di prenotazione sportelli INPS
L’INPS nel proprio sito web istituzionale ha comunicato che per andare incontro alle esigenze dei cittadini, mette a disposizione il servizio automatico di prenotazione sportelli, disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, senza attesa.
La notizia e raggiungibile al link NOTIZIA INPS DEL 10 MARZO 2021.
Sul canale Youtube dell’Istituto è presente un video informativo che illustra il nuovo servizio.
Ordinanze del Ministro dell’istruzione sugli esami conclusivi
Il Ministro dell’Istruzione il 3 marzo 2021 ha emanato le Ordinanze sugli Esami di Stato del primo (Ordinanza n. 52) e del secondo ciclo di istruzione (Ordinanza n. 53) e sulle modalità di nomina e costituzione delle Commissioni.
Occorre sospendere il blocco quinquennale della mobilità
Comunicato stampa
Per lo Snals-Confsal occorre sospendere il blocco quinquennale della mobilità
Roma, 01-03-2021 Lo Snals-Confsal nel corso dell’incontro politico con il Capo di Gabinetto del MI, dott. Luigi Fiorentino, ha chiesto un impegno preciso per l’abolizione del vincolo quinquennale prima dell’avvio della mobilità.
Una risposta definitiva verrà resa nota al più presto, ma sembra che ormai si sia aperto uno spiraglio.
Subito la proroga della norma a tutela dei lavoratori fragili!
Comunicato stampa
SUBITO LA PROROGA DELLA NORMA A TUTELA DEI LAVORATORI FRAGILI!
Roma, 01-03-2021 - “Da oggi, 1° marzo, i lavoratori fragili inidonei e perciò soggetti a malattia d’ufficio si trovano nuovamente in regime di malattia ordinaria con tutte le conseguenze derivanti. E’ necessario che il legislatore intervenga con una proroga urgente delle norme già esistenti” – dichiara Elvira Serafini, Segretario Generale dello Snals-Confsal.
Pagina 4 di 14