Pubblicati i bandi concorso ATA 24 mesi 2023
L'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto il giorno 21 aprile 2023 ha pubblicato sul proprio sito https://istruzioneveneto.gov.it/20230421_24706/ la Nota n. 9675 avente oggetto: "Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai profili professionali dell’area A e B del Personale ATA a.s. 2022/23 Graduatorie a.s. 2023/24".
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente on line, a pena di esclusione, tramite il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile da:
- home page del sito internet del Ministero (www.miur.gov.it), sezione “Servizi” o, in alternativa, tramite il seguente percorso “Argomenti e Servizi > Servizi online > lettera I > Istanze on line”;
- portale InPa – https://www.inpa.gov.it
dalle ore 8.00 del giorno 27 aprile 2023 fino alle ore 23.59 del giorno 18 maggio 2023.
I candidati, per poter accedere al servizio “Istanze on line (POLIS)”, devono essere in possesso di un’utenza SPID valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’istruzione e l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.
I singoli bandi sono pubblicati all’Albo Pretorio dell'Ufficio Scolastico Regionale ai seguenti link:
Campagna CAF 2023
Il Centro di Raccolta della provincia di Verona del CAF Confsal funziona su appuntamento fornendo ai lavoratori e ai pensionati assistenza su: Modello 730 – Modello UNICO – ISEE – RED
Anche quest'anno per la dichiarazione dei redditi (Modello 730 – Modello UNICO) sono funzionanti i consueti sportelli di Verona e Legnago.
Le prenotazioni per gli appuntamenti potranno essere effettuate a partire dal giorno 2 maggio 2023.
Istanze inserimento elenchi aggiuntivi GPS e disposizioni per gli elenchi dei docenti primaria e infanzia per attribuzione di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi
Dal 12 al 27 aprile 2023 saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.
Possono presentare istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2023.
Gli aspiranti compileranno questa prima istanza dal 12 al 27 aprile 2023 e poi una seconda istanza per lo scioglimento della riserva dal 30 giugno al 4 luglio 2023.
Le categorie principalmente interessate da questa istanza sono:
- gli abilitati attraverso il superamento del concorso a cattedra ordinario scuola secondaria 2 grado posto comune (le cui GM sono state pubblicate dopo l’aggiornamento GPS del 2022)
- i nuovi laureati in scienze della formazione primaria LM85bis entro il 30 giugno 2023
- gli aspiranti che conseguiranno il TFA sostegno entro il 30 giugno 2023.
Di seguito si allegano i file relativi a:
- Avviso D.M. n. 51 del 17 marzo 2023;
- Trasmissione D.M. n. 51 del 17 marzo 2023 agli Uffici Scolastici Regionali;
- D.M. n. 51 del 17 marzo 2023
Ricorso per il riconoscimento del servizio militare obbligatorio di leva (o servizio sostitutivo) per il personale ATA in graduatoria 3 ^ fascia triennio 2021/2023
Lo Snals ha attivato un ricorso per il riconoscimento del servizio militare obbligatorio di leva (o servizio sostitutivo) per il personale ATA in graduatoria 3 ^ fascia triennio 2021/2023.
Per informazioni rivolgersi alle nostre sedi, entro il 20 maggio 2023
Vittoria del legale dello Snals Verona a tutela della lavoratrice madre
Con la sentenza n. 185/2023 pubblicata il 23 marzo 2023, il Tribunale di Verona ha riconosciuto il diritto di un'iscritta, docente a tempo determinato, di percepire l'indennità di maternità fuori nomina ex art. 24, co. 4, d.lgs. 151/2001, il cui diritto le era stato negato dall'amministrazione scolastica.
Secondo il giudice della causa, infatti, la situazione in esame coincide con quella prevista dalla norma citata ai fini del godimento dell'indennità in questione (rapporto di lavoro cessato da oltre 60 giorni e lavoratrice che si trovi all’inizio del congedo - cioè di astensione obbligatoria, sia nei casi di cui all’art. 16 sia in quelli di cui all’art. 17 TU maternità -disoccupata e in godimento di NASpI).
Con l'occasione è stato precisato, altresì, che la circostanza che la ricorrente avesse svolto “di fatto e non di diritto” (a seguito del provvedimento di esclusione dalla GPS emesso dall’amministrazione all’esito del rapporto di lavoro) l’attività di supplenza non era di rilievo dirimente, trovando le tutele della lavoratrice madre di fondamento anche nella contribuzione dovuta in relazione al rapporto di fatto svolto, i cui effetti vengono salvaguardati dal combinato disposto degli artt. 2126 e 2129 c.c.
Graduatorie ATA 24 mesi
E’ stata pubblicata la Nota DGPER n. 26352 del 05 aprile 2023 avente per oggetto: “Indizione, ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21, dei concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA – Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2022/2023 – Graduatorie a.s. 2023/2024”.
I concorsi sono indetti nel corrente anno scolastico e sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
Le Direzioni degli USR dovranno pubblicare, sul Portale InPa (www.inpa.gov.it) e sui propri siti, gli appositi bandi di indizione dei concorsi, entro e non oltre la data del 26 aprile 2023.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica, attraverso il servizio “Istanze on Line (POLIS)”, raggiungibile mediante il suddetto Portale InPa, e sul sito MIM (www.miur.gov.it), dalle ore 9,00 del 27 aprile 2023 fino alle ore 23,59 del 18 maggio 2023.
Pagina 4 di 54