L'Università Pegaso ha ampliato l'offerta formativa dell'Area Scuola con dei nuovissimi master. Si tratta dei Master per Classe di Concorso (CDC) che permetteranno a migliaia di studenti di completare il percorso formativo per accedere alle graduatorie per diventare docenti.
- Master di I livello “Didattica delle discipline giuridiche ed economiche” - I edizione – Facoltà di Giurisprudenza - in sigla MA1442;
- Master di I livello “Didattica delle discipline matematico-scientifiche” - I edizione - Facoltà di Giurisprudenza - in sigla MA1443;
- Master di I livello “Didattica delle discipline letterarie” - I edizione - Facoltà di Scienze Umanistiche- in sigla MA1444;
- Master di I livello “Didattica delle discipline pedagogiche e filosofiche” - I edizione - Facoltà di Scienze Umanistiche - in sigla MA1445;
- Master di I livello “Didattica delle discipline filosofiche e storiche” - I edizione - Facoltà di Scienze Umanistiche - in sigla MA1446;
- Master di I livello “Didattica delle discipline storico-geografiche” - I edizione - Facoltà di Scienze Umanistiche - in sigla MA1447.
Il Master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU); il corso è così strutturato:
- Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 48 CFU*;
- Esami obbligatori pari a 10 cfu: Didattica dell’inclusione , Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica;
- Prova Finale, 2 cfu;
Si precisa che ciascun corsista avrà la possibilità di individuare gli "esami a scelta" previsti dal Master, solo dopo aver ottenuto le credenziali, in piattaforma.
Per questa fase è indispensabile, ai fini dell'accesso alle corrispettive classi di concorso, individuare gli insegnamenti compatibili al piano di studi, suggeriti attraverso l'ipotesi di valutazione per la classe di concorso.
Il Master in agevolazione economica ha un costo di 800€+50 spese bollo, anziché 1000€+50€.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico appositamente preparato;
- superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- partecipazione alle attività di rete;
- superamento di una prova scritta per ogni singolo insegnamento previsto dal bando;
- superamento della prova finale,composta da 30 domande a risposta multipla, relativa agli esami obbligatori di Didattica dell'Inclusione ed Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica.
Sarà possibile sostenere i singoli insegnamenti già dopo 15 giorni seguendo il calendario degli esami singoli e in modalità scritta.
Una volta terminati gli insegnamenti scelti, sarà possibile subito richiedere un certificato al costo di 50 euro solo degli esami singoli, anche prima del conseguimento della prova finale del Master.
Si precisa che sarà necessario essere in regola con il pagamento dell’intero master.
Il master avrà durata annuale pertanto sarà possibile terminarlo e completare tutti i moduli in circa 8 mesi.
Dopo la prova finale, sarà possibile scaricare anche l’attestato del master.