La Giunta Regionale del Veneto con Delibera n. 510 del 17 aprile 2018 ha approvato il calendario scolastico 2018-19 per le scuole di ogni ordine e grado in Veneto.

Il calendario prevede

 Scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione 

Inizio attività didattica: 12 settembre 2018
Fine attività didattica: 8 giugno 2019

Festività obbligatorie:

  • tutte le domeniche
  • il 1° novembre, festa di tutti i Santi
  • l’8 dicembre, Immacolata Concezione
  • il 25 dicembre, Natale
  • il 26 dicembre, Santo Stefano
  • il 1° gennaio, Capodanno
  • il 6 gennaio, Epifania
  • il lunedì dopo Pasqua
  • il 25 aprile, anniversario della Liberazione
  • il 1° maggio, festa del Lavoro
  • il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
  • la festa del Santo Patrono

Sospensione obbligatoria delle lezioni

  • 2 e 3 novembre 2018  (ponte della solennità di tutti i Santi)
  • dal  24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 (vacanze natalizie)
  • dal 4 al 6 marzo 2019 (carnevale e mercoledì delle ceneri)
  • dal 18 al 25 aprile (vacanze pasquali e ponte del 25 aprile)

Scuole dell’Infanzia

Inizio attività didattica: Mercoledì 12 settembre 2018
Fine attività didattica:  Venerdì 28 giugno 2018

Festività obbligatorie: come per le Scuole del primo e del secondo ciclo
Vacanze scolastiche: come per le Scuole del primo e del secondo ciclo

*****************

Nel rispetto dell’autonomia organizzativa attribuita alle istituzioni scolastiche, ai sensi del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, le stesse hanno facoltà di organizzare in modo flessibile l’orario del curricolo e quello destinato alle singole discipline e attività, anche sulla base di una programmazione plurisettimanale.

Vincoli non derogabili riguardano l’articolazione delle lezioni in non meno di cinque giorni settimanali ed il rispetto del monte ore annuale, pluriennale o di ciclo, previsto per le singole discipline e attività obbligatorie. Il limite minimo dei giorni di lezione è stabilito dall’art. 74, comma 7-bis del D.Lgs. n. 297/1994 in numero pari a 200.

È aperta la possibilità di disporre adattamenti del calendario scolastico definito nel presente provvedimento, debitamente motivati e deliberati dall’istituto scolastico, in relazione alle esigenze derivanti dall’offerta formativa o rilevate dagli Organi collegiali della scuola: - esigenze derivanti dal Piano dell’Offerta Formativa, in attuazione delle disposizioni di cui all’art. 5, comma 2 del D.P.R. n. 275/1999 nonché all’art. 10 comma 3, lett. c) del D.Lgs. n. 297/1994; - esigenze connesse a specificità dell’istituzione scolastica determinate da disposizioni normative di carattere particolare o da specifiche esigenze ambientali.

Le variazioni al calendario scolastico regionale non possono comportare una sospensione delle lezioni superiore a tre giorni annuali. Ogni adattamento dovrà essere preventivamente concordato con gli Enti erogatori dei servizi connessi alle attività didattiche, auspicando un coordinamento territoriale laddove i servizi interessino una pluralità di istituzioni scolastiche.

Si allega Delibera n. 510

Torna su