Il Ministero dell'Istruzione con la Nota 23437 del 17 giugno 2022 comunica che, a seguito dell’intesa firmata tra ministero e organizzazioni sindacali, le disposizioni del CCNI, sottoscritto in data 8 luglio 2020, vigente per gli anni scolastici 2019/20, 2020/21 e 2021/22 sono prorogate per l’ a.s. 2022/23.
Le domande dovranno essere presentate nei tempi qui indicati e con le modalità seguenti:
personale | modalità | periodo presentazione domanda |
docente | Istanze On Line | dal 20 giugno al 4 luglio 2022 |
educativo | cartacea | dal 20 giugno al 4 luglio 2022 |
insegnanti di religione cattolica | cartacea | dal 20 giugno al 4 luglio 2022 |
ATA | cartacea | dal 27 giugno al 11 luglio 2022 |
Anche il personale docente, immesso in ruolo a partire dal 2020/21, e i i DSGA neo-assunti possono presentare domanda di Assegnazione Provvisoria.
L'accesso ai servizi del Ministero dell’Istruzione può essere effettuato esclusivamente con credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Pertanto, anche per la presentazione on line delle istanze di utilizzazione e assegnazione provvisoria, il personale interessato deve seguire la modalità di accesso al servizio Istanze on line mediante il possesso di nuove credenziali e di un’abilitazione al servizio.
L’accesso dei nuovi utenti all’area riservata del Ministero dell’istruzione (e di conseguenza alla piattaforma Istanze on line) può avvenire esclusivamente con credenziali digitali SPID. Il servizio Istanze on line richiede, inoltre, il possesso di un’abilitazione, indispensabile per accedere al servizio.
Per ottenere l’abilitazione l’utente deve seguire le indicazioni presenti nella sezione “Istruzioni per l’accesso al servizio”.
L’utente che accede con un’identità digitale SPID non ha bisogno dell’ulteriore riconoscimento fisico.
Si riporta il link alla pagina dedicata del MIUR:
https://www.miur.gov.it/web/guest/utilizzazioni-ed-assegnazioni-provvisorie-del-personale-docente-educativo-ed-ata-anno-scolastico-2022/23.
Si riporta anche il link ad una scheda di supporto per la compilazione delle domande di utilizzo e di assegnazione provvisoria, elaborata dalla Segreteria generale, dai Coordinatori e dagli Uffici.