Il Ministero dell'Istruzione ha emanato l'Ordinanza n. 45 del 25 febbraio 2022 sulla mobilità personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2022/23 e l'Ordinanza n. 46, sempre del 25 febbraio 2022, sulla mobilità degli insegnanti religione cattolica anno scolastico 2022/2023.
La tempistica per la presentazione della domanda di mobilità è la seguente:
domande | dal | al | termine adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero | pubblicazione movimenti |
personale docente | 28 febbraio | 15 marzo | 23 aprile | 17 maggio |
pers. educativo | 1° marzo | 21 marzo | 22 aprile | 17 maggio |
personale ATA | 9 marzo | 25 marzo | 6 maggio | 27 maggio |
Per gli insegnanti di religione cattolica (IRC) le scadenze previste sono le seguenti :
domande | dal | al | termine per revoca domande |
pubblicazione movimenti |
IRC | 21 marzo | 15 aprile | 4 giugno | 20 maggio |
Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati all’area riservata del Portale ministeriale. Si può accedere anche con le credenziali SPID.
Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto.
Lo SNALS di Verona il giorno 7 marzo 2022 dalle ore 16 alle ore 18 in modalità di videoconferenza organizza per i propri iscritti un incontro informativo sulle procedure di mobilità del personale docente, educativo e ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) per l’anno scolastico 2022/2023.
Per aderire si deve compilare il presente modulo entro le ore 21 del 6 marzo 2022. Successivamente verrà inviato il link.
Si ritiene opportuno inserire il link al Vademecum sulla mobilità 2022/23 curato dalla Segreteria Generale dello SNALS .