Il Miur ha emanato il Decreto D.G. n. 1069 del 11 luglio 2018, che prevede l’integrazione delle graduatorie di istituto del personale docente, secondo quanto previsto dal D.M. n. 326/2015 e dal D.M. n. 335/2018.
Il Decreto prevede
- l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia;
- l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno;
- il riconoscimento della priorità per l’attribuzione delle supplenze di III fascia.
L'inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia è previsto per coloro che hanno conseguito l’abilitazione o il titolo di specializzazione dopo il 24 giugno 2017 ed entro il 1° agosto 2018.
Saranno collocati in un ulteriore elenco aggiuntivo alla graduatoria di inizio triennio (2017-2020), ordinata secondo la finestra semestrale di riferimento e graduati secondo i punteggi previsti nella Tabella A allegata al DM n. 374/2017.
Debbono inviare il modello A3 alla scuola (la cosiddetta capofila) destinataria della domanda di inserimento/aggiornamento presentata all’inizio dell’attuale triennio di validità delle graduatorie (2017-2020), entro il termine del 3 agosto 2018, tramite raccomandata A/R o tramite PEC o consegnarla a mano con rilascio di ricevuta.
Gli aspiranti non inseriti in nessuna graduatoria devono indirizzare il modello A3 ad una scuola della provincia scelta dall'interessato.
I docenti che hanno conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni disabili oltre il termine del 24 giugno 2017 ed entro il 1° agosto 2018 possono chiedere nelle graduatorie di istituto, ove sono presenti, di essere inseriti in coda agli elenchi aggiuntivi di sostegno della fascia di appartenenza.
Per chiedere l'inserimento debbono inoltrare il modello A5, esclusivamente in modalità telematica sul portale POLIS del sito internet del MIUR, nel periodo compreso tra il 20 agosto ed il 10 settembre 2018 ( entro le ore 14,00).
Non dovranno compilare il modello A5 i docenti appartenenti ad una delle due sotto indicate categorie:
- i docenti di I° fascia che abbiano presentato domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno delle GaE, ai sensi dell’art. 3 del D.M. 400 del 12/07/2017, i quali saranno automaticamente trasposti in graduatoria;
- i docenti che chiedono anche l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di II° fascia con il modello A3 in quanto potranno dichiarare il titolo di specializzazione nella sezione del modello A3 appositamente predisposta.
I docenti già presenti per altri insegnamenti nelle graduatorie di I, II, e III fascia, che chiedono l’inserimento negli elenchi aggiuntivi, possono sostituire, nella stessa provincia di iscrizione, una o più scuole già espresse all'atto della domanda di inserimento/aggiornamento.
Le nuove scuole si possono richiedere soltanto per i nuovi insegnamenti, per i quali si chiede l’inserimento nell'elenco aggiuntivo relativo alla finestra del 1° agosto 2018, mentre non è consentito cambiare sedi qualora nelle stesse tali insegnamenti siano già impartiti.
La richiesta di nuove scuole va effettuata tramite Istanze Online, compilando il modello B dal 20 agosto 2018 al 10 settembre 2018 (entro le ore 14,00).
Nelle more della costituzione triennale delle graduatorie di istituto e dell'apertura dei termini per la costituzione semestrale degli elenchi aggiuntivi delle graduatorie di II fascia previsti dal DM 3 giugno 2015 n. 326, i docenti che sono inseriti nella III fascia delle graduatorie di istituto e che acquisiranno l’abilitazione dopo il 1° agosto 2018, potranno presentare domanda per avere la priorità assoluta nell'attribuzione delle supplenze da III fascia per le corrispettive classi di concorso.
La domanda andrà presentata, inoltrando il modello A4 tramite istanze online, alla medesima Istituzione Scolastica destinataria dell'istanza di inclusione nelle graduatorie di istituto valide per il triennio 2017/20 presentate entro il termine del 24 giugno 2017.
Le funzioni di Istanze Online per l’inoltro della domanda rimarranno disponibili per tutto il triennio di validità delle graduatorie.
Scheda di sintesi
Normativa di riferimento |
|
Inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di 2^ fascia |
|
Inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno |
|
Priorità assoluta nell'attribuzione delle supplenze di 3^ fascia |
|
Scelta delle sedi |
|